top of page
Cerca

Sotto il Sole Spagnolo: Un Viaggio in Vespa tra Cultura e Tradizione Vinicola - Viagginvespa

  • Immagine del redattore: Adelio Debenedetti
    Adelio Debenedetti
  • 10 ott 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 30 gen 2024


Tramonto a SAn Sebastian
San Sebastian


L'idea di viaggiare ha sempre avuto un fascino irresistibile per me. Non è solo il movimento da un luogo all'altro, ma un'esperienza sensoriale, un'immersione in culture, paesaggi e storie diverse. Ogni viaggio in Vespa è come sfogliare un libro ricco di avventure, pagina dopo pagina, strada dopo strada. Quest'estate, ho deciso di rinnovare una tradizione cara: dedicare le mie ferie a un'avventura in Vespa attraverso paesaggi mozzafiato e culture affascinanti.


Il rombo distintivo della Vespa, con il suo eco nostalgico, ha segnato l'inizio di ogni nuova tappa. Ogni chilometro percorso apriva un nuovo capitolo di storie, ogni pausa offriva un momento di riflessione e scoperta. Oltre ai paesaggi mozzafiato e alle città pulsanti di vita, ciò che ha reso speciale questo viaggio è stata la sensazione di libertà. La libertà di esplorare, di fermarsi dove e quando volevo, di seguire strade sconosciute solo per vedere dove portavano.


Il mio Viaggiare in Vespa ha avuto inizio attraversando la pittoresca Francia, con i suoi villaggi incantevoli e le sue strade sinuose. Ma è stata la Spagna, con il suo sole ardente, le sue strade accoglienti e la sua cultura vibrante, a diventare il vero protagonista di questa avventura. La Spagna autentica e sorprendente si è rivelata in ogni angolo, in ogni sosta, in ogni sorriso condiviso con la gente del posto. E, contrariamente alle aspettative dell'anno scorso nella zona dello Champagne, dove il caldo era soffocante, questo viaggio mi ha regalato momenti di frescura inaspettata.


Facendo un balzo di due anni in avanti rispetto al racconto di "Vespa & Ostriche" (era l'estate 2021), vi racconto della mia ultima spedizione.


Avevamo programmato una tappa nella zona del Cava. Il nostro viaggio alla scoperta di questo metodo classico ha avuto inizio in Italia, due giorni prima dell'arrivo alla cantina Recaredo. La Vespa, carica di energia e spirito d'avventura, è diventata il nostro fedele compagno di viaggio. Attraversando le verdi vallate italiane, ci siamo diretti verso il confine con la Francia, decidendo di attraversare il Colle della Maddalena.


Il Colle della Maddalena
In viaggio verso la Francia


Dopo aver attraversato il colle, siamo stati accolti dalla vivace atmosfera di Saint-Tropez il 14 luglio, proprio in occasione della Festa della Repubblica francese. La città risplendeva di luce e colori. Il tramonto sul mare di Saint Tropez, ha lasciato il posto alle luci e la movida della sera, per finire con i fuochi di artificio della Grande Festa Nazionale.



Prima tappa vespatour2023 - Saint Tropez
La sera a Saint Tropez


Dopo aver assaporato la magia di Saint-Tropez, ci siamo rimessi in marcia verso la vibrante e affascinante città di Barcellona. Il nostro arrivo a Barcellona è stato segnato da un mix di eccitazione e meraviglia. A Barcellona, ho esplorato le strade animate, ammirato l'architettura unica di Gaudí e mi sono perso nei colori e nei profumi del famoso mercato coperto, dove ho assaporato le delizie locali e ho condiviso risate con i venditori. La città, con la sua architettura unica e le sue strade animate, ci ha accolto a braccia aperte. La sera, affamati e desiderosi di assaporare la cucina locale, ci siamo fermati in un ristorante tipico lungo la Rambla.



Seconda tappa vespatour 2023 - La Rambla
Barcellona


Il mattino seguente, prima di dirigerci verso Recaredo, abbiamo deciso di fare colazione al famoso mercato coperto di Barcellona. L'atmosfera vivace del mercato, con i suoi banchi colorati e i profumi avvolgenti, è stata l'introduzione perfetta alla nostra giornata. E come resistere alla tentazione di un panino fresco farcito con un "Jamon" da sogno? La combinazione di pane croccante e prosciutto affettato sottile è stata semplicemente divina.





Ora siamo pronti per intraprendere l'avventura Cava. Dopo aver attraversato le strade di Barcellona e trovata la strada per Saint Sadurni d'Anoia, l'accoglienza di Ton Mata ha dissipato ogni nostro timore. A Recaredo, non producono il tradizionale Cava, ma il Corpinnat. La visita in cantina è stata un'esperienza che ha superato ogni nostra aspettativa.





Mentre la nostra avventura spagnola proseguiva, una cosa era chiara: quest'esperienza era troppo preziosa per essere tenuta solo per noi. La bellezza dei paesaggi, la ricchezza della cultura e, soprattutto, la magia di Recaredo avevano lasciato un segno indelebile nei nostri cuori. E con ogni chilometro percorso, cresceva in noi il desiderio di condividere queste emozioni con gli altri.

L'idea di organizzare e vendere esperienze simili in futuro ha iniziato a prendere forma. Immaginare altri appassionati di viaggi e vino che vivono le stesse avventure, scoprendo la Spagna in Vespa e assaporando la tradizione vinicola di Recaredo, è diventato un sogno che volevamo realizzare.


Ma questa filosofia di condivisione e scoperta non era nuova per noi. Infatti, è al cuore del progetto Monfreedom. Questo progetto, nato nel cuore del Monferrato, ha come obiettivo principale condividere momenti unici e autentici in questa regione affascinante. Monfreedom non è solo un viaggio, ma un'esperienza, un'immersione nella cultura, nella storia e nei sapori del Monferrato.

Perché, in fondo, viaggiare non è solo spostarsi da un luogo all'altro. È scoprire, imparare e crescere. E la vera bellezza del viaggio sta nel condividerlo con gli altri, permettendo loro di vivere le stesse emozioni e creare ricordi indimenticabili.

E così, mentre la nostra avventura proseguiva, sapevamo che era solo l'inizio di qualcosa di più grande. Un progetto, una visione, una missione: portare altre persone in questo viaggio straordinario, offrendo loro non solo una vacanza, ma un'esperienza di vita. E con la determinazione e la passione che ci avevano guidato finora, eravamo pronti a rendere questo sogno una realtà.


Le pagine di questo capitolo si chiudono, un nuovo orizzonte di avventure e scoperte si profila all'orizzonte. E tu, caro lettore, sei invitato a farne parte. Se le storie di viaggi in Vespa, di degustazioni vinicole autentiche e di connessioni profonde con culture diverse ti hanno toccato il cuore, allora sei pronto per la tua prossima avventura.

Monfreedom non è solo un progetto, ma una filosofia di vita. Una filosofia che celebra la bellezza del viaggio, la profondità delle connessioni umane e la magia della scoperta. E tu puoi farne parte.


Vespisti in Monferrato
Vespatour

Ti invitiamo a rimanere sintonizzato per le future esperienze di viaggio che stiamo progettando. Che tu sia un appassionato di vino, un amante delle avventure o semplicemente qualcuno in cerca di un'esperienza autentica, c'è un viaggio Monfreedom che ti aspetta.

Unisciti a noi. Iscriviti alla nostra newsletter, seguici sui social media o contattaci direttamente. Lascia che la tua prossima avventura abbia inizio e scopri il mondo attraverso gli occhi di Monfreedom.

Perché, come abbiamo scoperto nel nostro viaggio, la vera magia non sta nella destinazione, ma nel viaggio stesso. E non vediamo l'ora di condividere questo viaggio con te.

Comentarios


bottom of page